This is the current revision of this page.
Additions made by Mike Dowdle on 14 Oct 2013 11:04pm are shown in orange.
Revision notes: spam
This story was removed
PuntoCuneo: Cuneo Notizie, Eventi, Attività
[b][url=http://it.prettyweddinghot.com/]abiti da sposa a buon mercato[/url][/b] [b][url=http://www.prettyweddinghot.com/it/]abiti da sposa a buon mercato[/url][/b] abiti da sposa a buon mercatoSexy Beach Wedding Dresses vendita
Sexy Beach Wedding Dresses vendita
La 64^ Sagra del Peperone di Carmagnola Torino - Nomi illustri dal 30 agosto fino all' 8 settembre: da Beppe Braida a Claudio Menconi, passando per TreLilu, Jennifer Sanchez, Arhea 54, Bunna, Zibbae Raphael, dal 30 agosto al 8 settembre : Fiere e Gastronomia : Nessun commento
Come ogni anno, in occasione della sua Sagra del Peperone, Carmagnola offrirà i suoi prodotti d’eccellenza. Riconosciuta come manifestazione fieristica di livello Nazionale da tre anni, "La Sagra" prevede 10 giorni di profumi, sapori, colori e cultura, celebrando i suoi peperoni, l’enogastronomia e le tradizioni, unite a moltissime iniziative per tutte le età e tanta buona musica. vestire Solo per fare alcuni nomi la Filarmonica Jazz Band diretta da Sergio Chiricosta, i TreLilu, Jennifer Sanchez, gli Arhea 54, Il Grande Evento e per i nuovi talenti il concorso Peppersound per giovani band. abiti da sposa a buon mercato per la vendita Non mancano gli ospiti d'onore infatti Bunna, Zibba e Raphael saranno sul palco per un grande tributo a Bob Marley ‘Double Trouble feat Bunna’. Il 31 agosto, sarà ospite il comico, cabarettista, attore e conduttore televisivo Beppe Braida, che a partire dalle 17.30, nella Biblioteca Civica, presenterà il libro “ Generazione Vip – i miei 10 anni di interviste ai famosi ” di Cristiano Sabre. semplici abiti da sposa Sempre Braida, alle 21 in S. semplici abiti da sposa Agostino porterà in scena il suo esuberante show “Italiani.it”, accompagnato da Dedio di Comedy Central e da Francesco Damiano di Zelig. Iniziative di grande interesse accompagneranno tutti i giorni della manifestazione come “Apericena con Delitto”, “Chi non canta non entra”, la caccia la tesoro “Carmagnola Tesoro Mio”, diverse performance dello chef-scultore Claudio Menconi, concorso amatoriale e workshop di cake design, il raduno vespistico nazionale e il raduno dei trattori d’epoca, il Salone della Chiesa di S. sconto abiti da sposa di design Filippo dedicata al “Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino”e decine di altri eventi. Quest’anno ‘Bambini in Sagra’ si amplia dedicando a piccini e ragazzi ben tre spazi: ‘La Contea di Pepelandia’ in Piazza Verdi, ‘Montagna & Pianura: Sport e coltura’ nei Giardini Unità d’Italia e ‘Piazza Dafne’ in Piazza Berti. ‘La Contea di Pepelandia’ di Piazza Verdi, progetto coordinato da Officina Carmagnola in collaborazione con numerose associazioni cittadine e con la partnership della Reale Mutua Assicurazioni agenzia di Carmagnola, è un grande spazio protetto con laboratori, giochi, letture, spettacoli e tante sorprese il cui tema è il Far West, una terra di frontiera dove tutto è ancora da costruire e si può essere liberi; un’area saloon per rifocillare i piccoli cowboys, le cowgirls e i loro genitori con uno sfizioso scrigno gastronomico, fiabe animate, baby dance, lancio di caramelle ogni giorno ad orari prestabiliti, sorteggio gadget, area attrezzata per allattamento e cambio pannolini e l’evento speciale “Di fuoco, d’aria, d’acqua e di terra”, nuovo spettacolo di Torino Spettacoli con la regia di Franca Dorato e in scena Stefano Capanna e Lucrezia Collimato. ‘Montagna & Pianura: Sport & Coltura’ nei Giardini Unità D’Italia ospita come di consueto la palestra di roccia “ROC D’ BOSC” per provare l’arrampicata in totale sicurezza ed ospita l’associazione Ambietiamo costituita da ex allievi dell’Istituto Agrario “Baldessano-Roccati” che proporrà attività manuali e non rivolte a grandi ai piccini e tutte incentrate sulla natura e sull’agricoltura. Piazza Berti diventerà ‘Piazza Dafne’ con attività ciclistiche dedicate a bambini e ragazzi dai 5 a 12 anni con biciclette e go-kart a pedali, a cura della Società Ciclistica Team Dafne e in collaborazione con Emergenza Radio Carmagnola. Il tutto avverrà nelle vie e nelle splendide piazze del centro cittadino dove verranno allestite come di consueto la Piazza dei Sapori e la vasta area dedicata alla Rassegna Commerciale (ben 185 stand e 70 aree espositive scoperte, un’area ed un’offerta uniche e vastissime) unite quest’anno alla nuova “Piazza del Peperone” dedicata ai mille modi diversi di preparare e gustare il prodotto simbolo della manifestazione. Come sempre ci sarà il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori dell’area di coltivazione del Peperone di Carmagnola e, tra le tante novità di quest’anno, merita particolare attenzione il lancio del “Carmagnolotto edission limità”, una edizione limitata e speciale del delizioso agnolotto prodotto ad hoc dai pastai carmagnolesi - oramai diventato un classico della zona nella sua versione invernale a base di carne di giora e porro dolce di Carmagnola - che durante la Sagra verrà proposto a base di peperoni, farina di canapa di Carmagnola e ricotta di bufala prodotta da un locale caseificio. abiti da sposa on line Questo nuovo e gustoso piatto verrà servito ogni sera con un sugo diverso ed accompagnato da un calice di vino scelto dai migliori sommeliers per esaltarne maggiormente l’inconfondibile sapore. La Sagra è da sempre occasione per valorizzare l’agricoltura cittadina e in tal senso vedranno la luce diverse nuove iniziative come per esempio il concorso “Peperone fai da te” per diffondere la pratica dell’orto in balcone e l’avvio del progetto “Museo dell’Orticoltura” presso il parco della Cascina Vigna che si aggiungerà alle periodiche rilevazioni dell’Osservatorio dell’orticoltura carmagnolese. Il Concorso “Peperone fai da te” è nato dal dal positivo riscontro ottenuto nelle passate edizioni della Mostra/Mercato “Ortoflora & Natura”, in cui diversi laboratori condotti dai ragazzi dell’Istituto Professionale per Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano Roccati” hanno fatto incrementare la pratica dell’orto in balcone. Come ogni anno, la manifestazione si chiuderà con un grande evento gastronomico che quest’anno s’intitola ‘Profumo di Peperone’ (domenica 8 settembre dalle ore 9.00 alle ore 20.00 in Piazza S. Agostino) e consisterà in una enorme preparazione di peperoni arrostiti e serviti al pubblico con acciughe di Laigueglia e aglio di Caraglio. Una degustazione gratuita realizzata con il contributo dell’ l’Associazione Commerciale Laiguegliese ‘Mare e Mestieri’, del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione dell’Aglio di Caraglio, del Consorzio del Peperone di Carmagnola e grazie alla collaborazione di tanti eroici volontari. Un antico connubio tra Liguria e Piemonte che attraverso “La Via del Sale” tramanda tradizioni, profumi e gusti dei tempi passati. I visitatori troveranno inoltre tanti altri eventi proposti da associazioni e realtà del territorio come esibizioni sportive di vario genere, spettacoli di teatro e danza, la festa di Re Peperone e la bella Povronera con personaggi e maschere del Piemonte, il convegno “M’Invento un lavoro – L’esperienza di giovani donne”, escursioni a tema, sfilata di abiti da sposa, tornei di scacchi, eventi organizzati dal Circolo Culturale Margot e diverse mostre, tra le quali qui citiamo “LOME – Lomellini Modern Expo” allestita a Palazzo Lomellini, a cura dell’Assessorato alla Cultura e della Galleria “Caracol Arte Contemporanea”. La Sagra del Peperone 2013 è anche una festa ecosostenibile con isole ecologiche posizionate in diversi punti per differenziare i rifiuti rispettando l’ambiente e divertendosi senza inquinare.
Lascia un Commento abiti da sposa a buon mercatoabiti da sposa a buon mercato